Kyphosus sectator Linnaeus, 1758

(Da: www.natuurlijkmooi.nl)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Kyphosidae Gill T.N., 1893
Genere: Kyphosus Lacepède, 1801
Descrizione
Ha un aspetto simile a quello degli sparidi, alto e compresso lateralmente, con una sola pinna dorsale con raggi spinosi. La bocca è piccola, rivolta in basso e il muso arrotondato. Gli occhi sono grandi e molto vicini alla punta del muso. Il colore è grigio o bruno, argenteo, con linee longitudinali grigiastre o dorate. Sotto gli occhi c’è una macchia chiara con una linea scura sottostante. Può raggiungere il mezzo metro di lunghezza. E’ una specie gregaria. Spesso i banchi seguono le imbarcazioni tenendosi vicino al timone. E’ prevalentemente vegetariano ma non disdegna piccoli animaletti bentonici. Si cattura con le reti da posta, mentre è difficile da prendere all’amo. Le carni sono commestibili.
Diffusione
E’ presente nell’Oceano Atlantico tropicale sia sulle coste africane che su quelle americane. Nel Mar Mediterraneo è rarissimo e noto solo per pochi esemplari, provenienti anche dalle acque italiane. Si tratta di una specie strettamente costiera, che frequenta fondali di vario tipo soprattutto in zone ricche di vegetazione.
Sinonimi
= Kyphosus sectatrix Linnaeus, 1758.
Bibliografia
–Knudsen, S.W. and K.D. Clements, 2013. Revision of the fish family Kyphosidae (Teleostei: Perciformes). Zootaxa 3751(1): 001-101.
![]() |
Stato: Gambia |
---|